LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
CASSAZIONE 11778/17. I CANONI DI LOCAZIONE SONO DOVUTI A PRESCINDERE DALLA RESTITUZIONE ANTICIPATA DELL’IMMOBILE, OVE NON RISULTI CHE IL LOCATORE ACCETTI ED ESPRESSAMENTE RINUNCI AL PREAVVISO E AI RELATIVI CANONI.
IN CASO DI PROPRIETA’ INDIVISA TRA PIU’ PERSONE PARTECIPA ALL’ASSEMBLEA UN RAPPRESENTANTE DESIGNATO DAGLI ALTRI COMPROPRIETARI INTERESSATI. NON OCCORRE LA DELEGA SCRITTA E LE DECISIONI VINCOLANO TUTTI GLI ALTRI.
E’ UN REGIME DI TASSAZIONE IRPEF CHE PREVEDE LA TASSAZIONE APPLICANDO DUE ALIQUOTE SUL CANONE ANNUALE: IL 10% PER CONTRATTI A CANONE CONCORDATO IN COMUNI AD ALTA TENSIONE ABITATIVA O COLPITE DA CALAMITA’ NATURALI. IL 21% E’ PREVISTO IN TUTTI GLI ALTRI CASI.
E’ NECESSARIO CONSULTARE IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO. TUTTAVIA NEI FABBRICATI CON PIU’ DI 20 CONDOMINI, UN SINGOLO PARTECIPANTE ALL’ASSEMBLEA NON PUO’ RAPPRESENTARE PIU’ DI 1/5 DEI CONDOMINI E 1/5 DEI MILLESIMI.
CASSAZIONE 4258/2006. ESSENDO L’ABITAZIONE DEL PORTIERE UN BENE COMUNE, PER LA VENDITA E’ NECESSARIO IL CONSENSO UNANIME DI TUTTI I CONDOMINI.
E’ UN CONTRATTO CON CUI UN SOGGETTO (DONANTE) GRATUITAMENTE ARRICCHISCE UN ALTRO (DONATARIO). CON RIFERIMENTO AGLI IMMOBILI SI PUO’ DONARE LA PROPRIETA’ O ALTRI DIRITTI REALI QUALI L’USUFRUTTO, L’USO O IL DIRITTO DI ABITAZIONE. DEVE ESSERE REDATTO DA UN NOTAIO.